+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » MPS A RISCHIO DEFAULT BUSSA AI CLIENTI
07/09/2021

By: gestione

MPS A RISCHIO DEFAULT BUSSA AI CLIENTI

Intervista al dott. Imperatore di Testmagazine del 17/11/2016



Dopo mesi alla ricerca di investitori internazionali, Monte dei Paschi getta la spugna, almeno parzialmente, e bussa alla porta dei propri obbligazionisti per evitare il fallimento. Lo fa con un comunicato in cui invita i propri clienti che hanno sottoscritto obbligazioni subordinate, a convertirle in azioni, avvertendo che altrimenti il Mps “potrebbe subire un grave pregiudizio per la propria attività, fino a compromettere la sussistenza dei presupposti per la continuità aziendale”. Intanto, il Parlamento va verso l’approvazione di un emendamento che metta in salvo i soldi dei conti accesi dagli enti pubblici ma taglia fuori tutti gli altri, anche chi raccoglie fondi per i terremotati. Il Test-Salvagente ha intervistato Vincenzo Imperatore, ex manager bancario, autore di “Io so e ho le prove” e “Io vi accuso”, in cui racconta i trucchi adottati dalle banche a danno dei consumatori, per capire quali sono i rischi a cui i correntisti vanno incontro sia che accettino la richiesta della banca senese, sia che rifiutino.Il comunicato di Mps appare preoccupante.
Praticamente dicono: o facciamo 5 miliardi di euro di aumento di capitale o altrimenti la banca va in default.Cosa succede ai correntisti se Mps va in default?
Iniziano a concorrere a ripianare le perdite innanzi tutto gli azionisti, perché le azioni vengono trasformate in capitale sociale e quindi si congelano. Se te li vuoi vendere non te li puoi vendere. Carta straccia.Poi?
Le obbligazioni subordinate vengono trasformate in azioni, per qualsiasi importo. La differenza tra obbligazione e azione è che l’obbligazione mi dà la certezza del capitale.Tranne, appunto, in caso di default. E poi scatta il meccanismo del “bail-in”.
Sì, la disponibilità per i conti correnti eccedenti i 100 mila euro, a trasformare l’eccedenza in azioni, e quindi in carta straccia. La legge sul Bail in prevede delle deroghe. Domenica, c’è stato un emendamento all’articolo 49 al decreto legislativo 180/2015, proposto dal Pd, e approvato in Commissione Finanze della Camera, che esclude dall’applicazione del bail-in i conti dello Stato e degli enti locali. Se hanno una disponibilità presso una banca, superiore a 100 mila euro, e quella banca fallisce, i loro fondi sono salvi.Come a dire… lo Stato merita di essere salvato, ma il singolo risparmiatore no.
Esatto. E non solo: mi sono andato a leggere la legge, in profondità. I conti delle associazioni filantropiche, benefiche, non sono stati esclusi dal bail-in. Se accendi un conto corrente per raccogliere fondi da destinare ai terremotati, e domani mattina la banca fallisce, tutta l’eccedenza sopra i 100 mila euro è persa. Eppure, l’Italia può escludere determinate categorie protette, come appunto i conti accesi alle associazioni benefiche e filantropiche. Sarà stata un’amnesia? Dovrebbe esserci Consob che dovrebbe esprimersi, Banca d’Italia anche… e invece domenica sono state silenti sulla deroga, e oggi ancora silenzio.Ma perché il Mps chiede oggi ai propri obbligazionisti di passare alle azioni, offrendo anche un premio del 30% sulle quotazioni degli ultimi giorni?
Jp Morgan ha fatto presente che è difficile raccogliere sul mercato 5 miliardi di euro per l’aumento di capitale. Allora hanno detto “Vediamo se 2,5 miliardi è possibile raccoglierli. Come recuperiamo gli altri? trasformando, indipendentemente dal bail-in, le obbligazioni subordinate in azioni. questa è la proposta di oggi del Monte dei Paschi.È una proposta sensata?
No, se comunque non riescono a raccogliere gli altri 2,5 miliardi, cosa molto probabile, e se non riescono a rimettere in piedi la baracca. Il problema del Mps e dell’intero sistema bancario è la redditività. Com’è successo con le 4 piccole banche (Banca Marche, Banca Etruria, Carife e Carichieti, Ndr): le altre banche hanno messo 1,5 miliardi ma comunque stanno morendo, perché non producono redditività, non fanno gli utili necessari per riprendere un normale ciclo, pagando i debiti. Anche il piano annunciato la scorsa estate per salvare il Monte non ha funzionato.
In questo momento andare a chiedere soldi agli investitori stranieri significa ricevere tante porte in faccia. Perché di fronte a un quadro economico e politico come quello italiano ed europeo, l’investitore dice “ma chi me lo fa fare di darti i soldi a te?”. Se dopo il referendum, per fare un esempio, crolla il governo Renzi, seguono incertezza politica, instabilità, i titoli bancari crollano, l’investitore perde i soldi che ci ha messo.Di fronte a un quadro così cupo, cosa possono fare i clienti del Monte dei Paschi?
Risponde ricordando che sono stati rinviati a giudizio 30 direttori di filiale di Banca Etruria, perché il comitato delle vittime del “Salva-banche”, ha ascoltato i consigli del dottor Imperatore. Mi hanno ringraziato. Io dissi “Inondate le procure di denunce con la prova che è stato manipolato il vostro profilo di rischio, e dovete mettere un nome e cognome, anche di un semplice funzionario. Non perché sarà colpito quello là, ma perché il magistrato parte da quello e poi arriva al vertice”. E così è stato.Ai sottoscrittori di Mps suggerisce di fare la stessa cosa?
Sì, fate la stessa cosa, se vi hanno venduto queste obbligazioni subordinate con una truffa, se non eravate voi le persone indicate nel profilo di rischio, se non vi hanno spiegato bene i rischi collegati all’operazione, andate a denunciare direttamente da un Pm, non aspettate rimborso, bail-in. Inondate le procure di denunce.Vendere le obbligazioni è un’opzione?
Le obbligazioni le puoi vendere, ma valgono zero, da sei mesi. 0,22-0,23 euro.E chi ha depositato più di 100 mila euro?
Da queste banche a rischio che li togliesse immediatamenteUnicredit la considera ancora a rischio?
Fino a quando non gli portano tra i 10 e 15 miliardi di euro di aumento di capitale sociale, è a fortissimo rischio.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca