+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » La casta bancaria e lo spreco dei “giullari”
07/09/2021

By: gestione

La casta bancaria e lo spreco dei “giullari”

Articolo di Vincenzo Imperatore su Il Roma

Si parla tanto dei nomi dei “grandi” imprenditori di denaro che avrebbero contribuito, non restituendo i soldi, al default delle banche. Ma pochi affrontano invece il problema degli sprechi derivanti dai costi di gestione dei componenti dei consigli di amministrazione, dei collegi sindacali e del top management. Interessante l’inchiesta di Giorgio Meletti su “Il Fatto Quotidiano” che stima in circa 1,3 miliardi di euro il costo, per la sola voce “stipendi”, della casta bancaria (cda e collegi) del nostro Paese. Visti i risultati, sono soldi meritati? La risposta è pleonastica. Per rendere però l’idea dello sperpero dei soldi dei risparmiatori, a questa voce occorrerebbe aggiungere poi anche il costo delle incentivazioni, i cosiddetti bonus per le prestazioni straordinarie (quali?) e il costo di gestione delle “corti”. La “corte” nel Rinascimento era il luogo fisico di residenza del signore, che accoglieva la famiglia in senso stretto e tutto il suo entourage e che perciò costituiva il perno attorno al quale ruotavano e si generavano le relazioni politiche, personali e di servizio, dove si percorrevano brillanti e talvolta repentini itinerari di ascesa e discesa sociale e professionale. 
Tra gli sprechi più disgustosi cui ho assistito nella mia “prima vita” c’è sicuramente il costo da sostenere per la corte! Ho visto banche (o importanti divisioni della stessa) la cui direzione era improntata, molto fedelmente, al principio rinascimentale della corte. È vero, i “consiglieri” costavano tanto, ma producevano anche molti utili; erano fideles produttivi, quelli che, facendo riferimento a quanto sopra citato, provvedevano al governo del principato e producevano utili necessari al sostegno delle spese del principato. Ma esisteva anche la categoria dei “fideles improduttivi”, un ristretto gruppo di quadri direttivi e dirigenti (costavano tanto!) che, inseriti in ruoli-fantasma, non avevano la benché minima idea delle tensioni e delle preoccupazioni gestionali e si rifugiavano, ovviamente con l’avallo del principe, in posizioni che non richiedevano particolari competenze professionali e soprattuto che non producevano danni. Servivano ad altro! E come in ogni corte ho quindi visto (e come sempre ho le prove) e vissuto, come in un romanzo umoristico, con una serie di personaggi che avrebbero trovato sicuramente posto nella creatività di un Pirandello o di un Guareschi. C’era il giullare, colui che raccontava barzellette, organizzava scherzi, faceva il buffone di corte per aggregare e agevolare l’inserimento di un neo capo area, ma anche come “anti-stress” del gran signore. Non faceva nulla per giornate intere, ma se alle 20 di sera il gran signore “doveva ridere” lui doveva esibirsi. C’era il dj, un dirigente che serviva solo per aggiustare il microfono in una conferenza, sistemare il proiettore per una riunione, organizzare il karaoke nel corso delle famose sedute di “formazione a delinquere”. Figure senza dignigità ma con lauti rimorsi per le indennità di trasfera percepite come accompagnatore del principe. Poi non poteva mancare il gamekeeper, il guardia caccia, un semplice capo commesso che assecondava la passione per la caccia del gran signore e se per una settimana intera praticamente non lavorava era però costretto durante il fine settimana ad alzarsi alle 5 del mattino per gestire, come nella migliore tradizione dell’Inghilterra Vittoriana, i cani del gran signore durante le battute di caccia. Ben ricompensato anche lui. Perché il figlio del gamekeeper, poco scolarizzato e senza alcun elevato potenziale intellettivo, è stato assunto in banca in danno di altri giovani candidati laureati con lode e con elevatissimi potenziali, ma con genitori che… non amavano la caccia. 
Potete non crederci, ma un ruolo fondamentale aveva anche il ruffiano, colui che gestiva l’alcova “non ufficiale” del gran signore ed era il tenutario dei segreti passionali dello stesso. C’è stato un periodo in cui il ruffiano organizzava, insieme con la segretaria del gran signore, l’agenda dello stesso in maniera tale che le trasferte per le visite alle varie filiali del Sud Italia “ufficialmente” riportassero incontri nella Ciociaria oppure nella Trinacria ma, di fatto, alla fine c’era sempre una “fermata non ufficiale nel Salento”. Last but not least, l’influencer, il dirigente con migliaia di colleghi follower che, sebbene non gerarchicamente dipendenti, seguivano pedissequamente le sue indicazioni su argomenti spesso impopolari disposti dal gran signore che, in tale modo, evitava di esporsi. Questa figura era stata ricompensata con la promozione a dirigente senza alcun criterio meritocratico. Chi ha pagato tutto questo?

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca