+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » “Io so e ho le prove” M. Gallo su Il Napolista
07/09/2021

By: gestione

“Io so e ho le prove” M. Gallo su Il Napolista

Da un articolo di Massimiliano Gallo su Il Napolista 


Di-ret-to-re, di-ret-to-re”. Il refrain resta in mente anche dopo qualche giorno. Perché occorrerà del tempo prima che lo spettacolo teatrale “Io so e ho le prove” scivoli addosso e vada via. Libero adattamento del libro di Vincenzo Imperatore ex dirigente bancario di Unicredit successivante pentito e, di fatto, traditore. Una storia farsesca, borghese, tragica, crudele.È Giovanni Meola che mette in scena questo monologo, con splendida seconda voce, che ti entra nello stomaco e non ti lascia più. La seconda voce è Daniela Esposito, formidabile attrice e strumentista che accompagna il protagonista sottolineando con diversi suoni i momenti – ora grotteschi, ora drammatici – della vicenda.Le cattive compagnieVicenda che comincia in un quartiere popolare di Napoli, dove la madre sottrae Enzo al pallone e alle cattive compagnie – delinquenziali o tendenti all’eversione di sinistra – e lo indirizza sulla strada dello studio, l’unica che può consentirgli di uscire dal vicolo, di salire sull’ascensore sociale. E di diventare, a sua volta, una cattiva compagnia. Una delle parole chiave di questo canovaccio.“Di-ret-to-re, di-ret-to-re”.

Una foto dello spettacolo teatrale “Io so e ho le prove”Come “Vajont”Sembra di vederle le piante che crescono nell’ufficio, l’acquario con i dipendenti, mentre lui, il protagonista, scala la gerarchia del colosso bancario vendendo polizze assicurative a imprenditori bisognosi di denaro e disposti a tutto pur di ottenerlo. L’orgoglio di mammà ignara delle concessioni che il figliolo fa alla sua seconda madre: mamma banca. Una sintesi crudele quanto efficace e ahinoi realistica del sistema creditizio. Esempio di teatro civile come quello che Paolini portò in scena tanti anni fa con la tragedia del Vajont. E che in tv qualcuno dovrebbe mandare in onda in prima serata.In passato, soltanto Ricucci, in una memorabile puntata di Matrix, ha spiegato con altrettanta dovizia particolari il sistema bancario. Senza però, ovviamente, raggiungere le vette di lirismo di Meola che è abile, grazie a Esposito, a stemperare con note dissacranti.Le sirene di Ulisse, la fascinazione del potere, la vanità, i soldi, tanti soldi e quel meccanismo che soltanto chi si è avvicinato alle stanze dei bottoni e ne ha avvertito la spietatezza può capire. L’ingranaggio perverso e subdolo del potere, raccontato come meglio non si potrebbe. Meola non fa sconti. Nemmeno al protagonista. Le convention con la musica degli U2, attori, cantanti, artisti e quella mano alzata, quel riconoscimento davanti a tutti. Il più bravo a vendere polizze. Il più bravo a incastrare i clienti. Che entravano in banca come si fa dal confessore, ignari o forse ipocritamente ignari. L’ego si gonfia e incassa.“Di-ret-to-re, di-ret-to-re”.Il tradimentoMeola non arretra, mentre lei scandisce i momenti chiave con i suoi strampalati quanto efficaci strumenti rudimentali e una mimica mai banale. Poi le marcette fanno posto a note gravi e solenni. Lehmann Brothers, la crisi, convention senza più gli U2 e il cambio della parola d’ordine. Non più “vendere vendere vendere” ma “rientrare rientrare rientrare”. Il pollo va sempre spennato, cambia solo il metodo.Solo che nella lista dei “dead man walking” – dei clienti da mandare a morte sicura – c’è anche lei, l’unica cliente che Imperatore ha sempre risparmiato. La vedova di una vittima del racket, che si era sempre rivolta alla banca come all’unico luogo che potesse aiutarla a evitare la deriva familiare.Il consenso sociale versus la propria coscienza. “E lo avrei fatto, mi sarei ingannato un’altra volta ma di fronte a quella signora non ce l’ho fatta”. E tradisce. Ma non la signora, con lei non ce la fa. Tradisce i suoi vent’anni, il sistema che gli ha garantito soldi e consenso sociale, il sistema di potere che lo ha reso, appunto, direttore. E la sua seconda madre, mamma banca.Il Teatro Nuovo applaude per quasi cinque minuti.Massimiliano Gallo

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
La sostenibilità per le pmi

La sostenibilità per le pmi

09/18/2023
I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

I paradossi nella gestione quotidiana del capitale umano

09/11/2023
L'inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

L’inefficienza delle banche: un suicidio collettivo

09/04/2023
La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

La tassa sugli extraprofitti: discriminazione nel sistema bancario

08/30/2023
Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

Aurelio De Laurentiis: è lui stesso il Napoli calcio

08/30/2023
La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

La tassazione degli extraprofitti e piccoli imprenditori

08/30/2023
Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

Criptovalute e club di Serie A: il marketing tribale nel calcio

08/30/2023
Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

Mutui insostenibili e le supercazzole del bancario

07/24/2023
PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

PMI: migliorare le prestazioni attraverso le “punte di diamante”

07/17/2023
PMI: l'analisi organizzativa per semplificare

PMI: l’analisi organizzativa per semplificare

07/10/2023
L'efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

L’efficacia e la forza del marketing nelle piccole imprese

07/03/2023
Crescita e cambiamento nelle PMI

Crescita e cambiamento nelle PMI

06/26/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca