+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » IN TEATRO L’INGANNO DELLE BANCHE
07/09/2021

By: gestione

IN TEATRO L’INGANNO DELLE BANCHE

Nuovo appuntamento e reiterato successo per “Io so e ho le prove”, la pièce teatrale prodotta da Virus Teatrali e scritta, diretta ed interpretata da Giovanni Meola, che l’ha liberamente tratta dall’omonimo libro di Vincenzo Imperatore, ex-manager bancario di un prestigioso istituto di credito italiano, che sceglie di svelare il degenere e prezzolato sistema bancario, preferendo la presa di coscienza ed il “tradimento” ad un meccanismo del quale ha fatto parte per circa venticinque anni. Un compromesso divenuto inaccettabile. Dopo il debutto nazionale a Roma di metà gennaio, svariate altre date in Campania e il successivo approdo di marzo al Teatro Nuovo di Napoli, la sferzante commedia-denuncia è stata ospite, sabato 18 marzo, del cartellone del Teatro don Peppe Diana di Portici, alle porte di Napoli, raccogliendo ancora una volta gli entusiasmi del pubblico. Ed il monologo ha inizio!Il bravissimo Meola racconta la storia di Enzo, un giovane di estrazione modesta, dalla sua scalata sociale al successo come direttore di banca, alla sua redenzione e, attraverso lui, il mondo delle banche, dalle privatizzazioni e la deregulation di inizio-metà anni ’90, agli sfaceli dell’ultima grande crisi ancora in corso. “Il grande tumore parte dalla metastasi che ha provocato questo sistema dell’incentivazione delle prestazioni dei manager bancari: nella scheda degli obiettivi che la banca mi consegnava a inizio anno, non c’erano valori o parametri etici ma solo cosa e quanto dovevo vendere e quali erano i premi”; in questo l’autore del libro, Imperatore, ravvisa l’inizio della fine. Meola si fa interprete ed impeccabile portatore di una voce, o meglio di una verità alla quale molti, troppi sono ancora sordi ed in modo estremamente semplice e disarmante rende più fruibile e dilagante possibile, il concetto di come “l’inganno” venga perpetrato dalle banche ai danni dei propri, a volte ignari o semplicemente bisognosi, correntisti, di come si concedano crediti a fronte di stipule estorte di assicurazioni esorbitanti, dell’acquisto di valori e titoli, se non addirittura di prodotti finanziari pericolosissimi come i derivati. Per tutta la durata del monologo il protagonista è affiancato e sostenuto sulla scena dalla musicista Daniela Esposito, che incarna i diversi personaggi incontrati dal rampante bancario nell’ambito lavorativo e che con i suoi curiosi rumori, arrangiati strumenti e acuti vocalizzi, stempera lo spettacolo, ma allo stesso tempo scandisce termini e momenti topici del monologo (di-re-tto-re, mamma banca, il caso Lehmann Brothers, la crisi, convention senza più gli U2), conferendogli un’efficacia ed un misto di comicità, amarezza e crudeltà, che sono la chiave del suo cinico successo.
A concludere una serata già pregna, al termine della rappresentazione la direzione del teatro ha invitato Meola e Imperatore, l’autore del libro (la cui storia personale è chiaramente alla base del racconto di questa storia) ad intrattenersi in una tavola rotonda con il pubblico, al fine di soddisfare domande e ulteriori curiosità sull’argomento, desiderosi di informare e fornire strumenti di difesa dalle subdole manipolazioni bancarie.
Imperatore si è detto stupito e soddisfatto dalla rappresentazione drammatica che Meola ha fatto di un pezzo della sua vita, traendola da quel libro che inizialmente era stato erroneamente classificato dalla critica come solo tecnico: “Giovanni è stato capace di interpretare la mia storia senza farla sembrare una narrazione tecnica, è riuscito ancor meglio di me a tirare fuori quella linea drammatica che avrei voluto che i miei lettori trovassero”. I due hanno lasciato il palco rimarcando un messaggio chiaro e forte: la disinformazione va colmata; i sintomi della corruzione, a volte volutamente ignorati, vanno combattuti, prima di tutto da coloro che sono parte del sistema bancario, assumendo comportamenti etici (senza per questo dover lasciare la banca: ci sono leggi e regole che lo consentono) e poi da coloro che del sistema economico di questo paese rappresentano la spina dorsale (risparmiatori, correntisti, nonché piccoli e medi imprenditori), iniziando principalmente a denunciare il problema. Le banche temono più di ogni altra cosa il cosiddetto ‘rischio reputazionale’ e quindi è solo il nostro silenzio a favorire il reiterarsi delle loro pratiche scorrette.
Lo spettacolo replicherà a Milano e provincia per poi tornare in scena durante la stagione estiva in rassegne e festival.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

07/15/2025
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca