+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » I CERTIFICATES SONO CHIMERE: le perdite non si recuperano.
07/09/2021

By: gestione

I CERTIFICATES SONO CHIMERE: le perdite non si recuperano.


Articolo a cura di Vincenzo Imperatore su il ROMA 

Quante volte, nel mondo delle banche, ho sentito proporre  ai risparmiatori delusi o incazzati   “soluzioni per recuperare le perdite” che gli investimenti dei propri risparmi avevano prodotto. 
Soluzioni miracolose che poi si sveleranno molto più rischiose del previsto.
Quando gli investimenti dei risparmiatori sono in perdita ecco che i consulenti bancari non fanno altro che, in primis, deresponsabilizzarsi e poi, in secundis, creare false aspettative sul recupero della perdita.
L’atteggiamento dei consulenti bancari e’, quasi sempre, rivolto alla deresponsabilizzazione (“la colpa non è mia) come conseguenza dei deliri di onnipotenza del management   e soprattutto della scarsa cultura finanziaria dei risparmiatori.
Sono decenni ormai che si sente ripetere in banca che le perdite accumulate sugli investimenti sono la conseguenza di eventi imponderabili e imprevedibili, anche magari verificatisi molti anni prima. Il crollo delle Twin Towers a New York a seguito degli attentati del 2001, ancora oggi,  sono riferite come causa di perdite su investimenti. E sono passati 16 anni !!! Ma ciò che ci preoccupa in questa circostanza e’ soprattutto la fase 2 : dopo aver detto “la colpa non è mia/nostra ” si passa alla più subdola frase ” per recuperare le perdite occorre cambiare investimento”. Recuperare le perdite ?
Creare false aspettative  da parte delle banche è ormai strategia risaputa, e ripetere ai clienti risparmiatori che esiste un modo “per recuperare perdite” non farà altro che indurli a investimenti così tanto rischiosi che piuttosto che vedersi rientrare il danaro perduto non faranno che perderne altro.
La banca, di fronte ai suoi errori di valutazione e di scelta degli assett di investimenti, non si redime, non torna sui suoi passi cercando di aiutare i suoi clienti, ma peggio,  aggrava la loro situazione proponendo nuovi investimenti di  recupero.
In  questi ultimi tempi per esempio si stanno proponendo molto  i certificati con barriera, i cosiddetti certificates, praticamente degli strumenti derivati strutturati venduti con la formula del “capitale garantito a scadenza ” ma omettendo di dire che quella  garanzia ha un limite, una  “barriera” . Se viene sfondato quel limite, il risparmiatore  potrà perdere più di quanto  sia stato investito.
Un piccolo dettaglio !!
In questo modo non si recuperano le perdite, in questo modo si affonda negli abissi finanziari e risalire diventa un miraggio. A ragione, non bisognerebbe ostinarsi e affidarsi alla banca per recuperare ciò che si è perso, piuttosto sarebbe meglio metterci una pietra sopra e rinunciare al reintegro del danno subito.
Questi risparmiatori dovrebbero porsi una domanda logica, per non dire ovvia: “ ma se tutti potessero fare questi investimenti finanziari per sopperire alle perdite,perché allora non lo fanno?  E se l’investimento fosse così buono, perché non lo fanno anche coloro che chiudono in attivo?” Chi s’intestardisce o viene spronato a recuperare perdite non farà altro che acquistare prodotti bancari ancora più rischiosi, che sfortunatamente porteranno ad una quasi sicura nuova perdita.
Siamo concreti: con i tassi a zero non esistono opzioni accessibili che possano rendere così tanto senza far perdere altrettanto.
In ogni caso, bisognerebbe essere attenti e scrupolosi ogni qualvolta la banca proponga offerte di reintegro.
Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022

Le previsioni non nascono dalle speranze!

01/23/2023

Denuncia? Gli imprenditori premiano la codardia ma chiedono coraggio

01/16/2023

Successione aziendale: cos’è il test del principe?

01/09/2023

Pmi, affrontate uno dei tre problemi alla volta!

01/02/2023

I vostri collaboratori vi osservano anche a Natale!

12/27/2022
piccoli imprenditori tanti progetti e zero profitti

Perché i piccoli imprenditori hanno tante idee e zero profitti?

12/19/2022

La vera grande evasione fiscale è nelle banche!

12/12/2022

Le relazioni produttive nelle imprese familiari: basta osservare la famiglia

12/05/2022

I talenti: geni o semplici esperti?

11/28/2022
La gestione dell’azienda si basa sulle promesse

Le promesse su cui si basa la gestione dell’azienda vengono mantenute?

11/21/2022

Il caso MPS: un trattato di psicologia paradossale!

11/14/2022

Gli errori più comuni che banche, piccoli imprenditori e consulenti compiono nel fasare la durata del debito

11/07/2022

Tag

  • Banche
  • consulenza aziendale
  • consulenza finanziaria
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca