+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » COSI’ LE BANCHE TRUFFANO IL CORRENTISTA
07/08/2021

By: gestione

COSI’ LE BANCHE TRUFFANO IL CORRENTISTA

ANSA Cultura

(ANSA) – ROMA, 23 OTT – VINCENZO IMPERATORE, IO SO E HO LE PROVE (CHIARELETTERE, 148 PP. 13 EURO).
Raccolta del risparmio e erogazione del credito. E’ questa la principale attività, incoraggiata e sostenuta dalla Stato come prevede anche la Costituzione, a cui sarebbero chiamate le banche. Invece la stragrande maggioranza degli istituti si dedica solo ad attività di tipo speculativo. E’ una verità di cui spesso si parla e si scrive, ma l’ex manager bancario Vincenzo Imperatore ha il vantaggio di raccontarla dall’interno, svelando i trucchi che le banche usano per truffare il correntista.
“Io so e ho le prove”, scrive ripetutamente l’autore nell’incipit del libro. Una scelta, quella di vuotare il sacco, che – sottolinea – “non pareggerà i conti, ma adesso posso finalmente dire di aver fatto qualcosa dalla parte del correntista”. Le confessioni sono quelle di una carriera cominciata nei primi anni Novanta e finita al vertice della direzione commerciale dell’area di Napoli di un importante istituto di credito. “Piazzare, piazzare, piazzare, era il mio mantra – spiega -. Al correntista dovevamo rifilare qualsiasi prodotto: polizze assicurative, derivati, azioni, obbligazioni, perfino diamanti”.
Il punto di non ritorno è – secondo Imperatore – la privatizzazione delle grandi banche pubbliche nei primi anni Novanta. Da allora si inizia a ragionare per obiettivi: se li raggiungi sei premiato e fai carriera. Ma dietro questa meritocrazia solo apparente (perché premia le capacità del venditore e non le competenze tecniche), si nascondono le irregolarità morali e materiali che i funzionari di banca continuano a perpetrare.
Qualche esempio: le banche fanno cassa ‘piazzando’ televisori, tapis roulant e biciclette ai clienti che richiedono finanziamenti; utilizzano la filantropia e la solidarietà solo come strumento per aumentare la reputazione; piazzano polizze assicurative e strumenti finanziari ad alto rischio; usano procedure lampo di calmierazione per invitare al silenzio i correntisti che hanno scovato qualche trucco. Il risultato è che almeno il 20 per cento di quello che il correntista paga non dipende dal tasso d’interesse. Con le cosiddette manovre massive, aumenti quasi impercettibili dei tassi che il 90 per cento dei correntisti non vede, gli istituti si garantiscono incassi d’oro. La crisi degli ultimi anni ha cambiato il mondo delle banche e con esso anche la vita professionale dell’autore. Gli istituti vorrebbero portare rapidamente a casa i crediti concessi, ma difficilmente ci riescono. Riducono i costi, rivedono l’organizzazione, tagliano le filiali. E le certezze del passato improvvisamente vengono meno. Da una convention con i capiarea dell’istituto in cui lavorava nasce il travaglio interiore del manager, che – a fronte del cambio di strategia e dell’ammissione degli errori commessi da parte dei vertici della banca – non riesce più a trovare le ragioni del proprio modo di operare e le giuste motivazioni. Matura così la rottura con un sistema che sente non appartenergli più. (ANSA).

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022

Le previsioni non nascono dalle speranze!

01/23/2023

Denuncia? Gli imprenditori premiano la codardia ma chiedono coraggio

01/16/2023

Successione aziendale: cos’è il test del principe?

01/09/2023

Pmi, affrontate uno dei tre problemi alla volta!

01/02/2023

I vostri collaboratori vi osservano anche a Natale!

12/27/2022
piccoli imprenditori tanti progetti e zero profitti

Perché i piccoli imprenditori hanno tante idee e zero profitti?

12/19/2022

La vera grande evasione fiscale è nelle banche!

12/12/2022

Le relazioni produttive nelle imprese familiari: basta osservare la famiglia

12/05/2022

I talenti: geni o semplici esperti?

11/28/2022
La gestione dell’azienda si basa sulle promesse

Le promesse su cui si basa la gestione dell’azienda vengono mantenute?

11/21/2022

Il caso MPS: un trattato di psicologia paradossale!

11/14/2022

Gli errori più comuni che banche, piccoli imprenditori e consulenti compiono nel fasare la durata del debito

11/07/2022

Tag

  • Banche
  • consulenza aziendale
  • consulenza finanziaria
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca