Categoria: Imperatore consulting
“Resto al sud” ma non per fare l’imprenditore!
L’autoimprenditorialità dei giovani al Sud non decolla. Nonostante i risultati delle misure agevolative negli ultimi mesi forniscano segnali incoraggianti, l’inversione di tendenza per cercare di incentivare l’imprenditoria giovanile nel meridione ancora non c’è stata. Un chiaro indicatore è fornito dai dati di “Resto al Sud”, la misura che agevola l’avvio o l’ampliamento di progetti imprenditoriali […]
Leggi tuttoDa bancario a consulente autonomo: convinti o ingannati?
Qualche settimana fa ho incontrato una mia ex collega che da poco aveva lasciato il suo posto fisso in una banca classica per iniziare una attività autonoma come consulente finanziario di una banca di promozione finanziaria. Era molto perplessa sulla decisione presa e mi ripeteva in continuazione: ”ma, secondo te, ho fatto la scelta giusta?”. […]
Leggi tuttoLa tua occasione per aprire un negozio online
Nuovi incentivi alle imprese per la realizzazione di siti E-Commerce per la diffusione di beni e/o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano all’estero con un finanziamento agevolato fino a 300.000,00 Euro. Non lasciarti sfuggire l’occasione. Scopri tutti i dettagli e SCARICA QUI IL BANDO!
Leggi tuttoBy: gestione
Perché (soprattutto) le piccole imprese dovrebbero attuare il modello 231?
Per quale motivo il Modello Organizzativo previsto dal d.lgs 231/2001 dovrebbe essere adottato anche da una piccola impresa? Perché una piccola impresa dovrebbe realizzare un tipo di organizzazione così come suggerito dal d.lgs 231/2001? Semplice, perché è uno strumento fondamentale per tutte le aziende, per la loro organizzazione, gestione e tutela. Perché un Modello Organizzativo [...] Leggi tuttoBy: gestione
“Se ne riparla a Settembre”, la promessa disattesa del piccolo imprenditore
“Se ne riparla a settembre”. Quante volte ho sentito frasi del genere pronunciate dai piccoli imprenditori che, anche se da anni sul mercato con successo, sono messi in crisi da radicali cambiamenti: tecnologici, di prodotto e/o di processo, da sostanziali modificazioni dei bisogni e dei gusti degli utilizzatori finali, da stravolgimenti delle abitudini di acquisto come sta [...] Leggi tuttoBy: gestione
Quanto influiscono le emozioni sulle scelte di acquisto?
Aspettative, sensazioni e ricordi. Quando i piccoli imprenditori, soprattutto negli ultimi tempi, mi chiedono come interfacciare i bisogni dei clienti per far crescere la propria azienda quando il mercato non cresce, la mia risposta è sempre la stessa: ma tu sai cosa influenza oggi, dopo i cambiamenti di abitudini e comportamenti dovuti al Covid, le [...] Leggi tuttoBy: gestione
So quanto vale o forse no.
Da circa trenta anni osservo l’andamento delle piccole imprese del nostro paese e ho collaborato con molti imprenditori-manager (nelle piccole realtà la figura e’ unica) per prepararli a combattere (evitandola) la guerra dei prezzi e una concorrenza così spietata da indurli, spesso, a dubitare della salute finanziaria della loro azienda, se non della loro stessa [...] Leggi tuttoBy: gestione
Contestare il pagamento di tasse e cartelle esattoriali: si può?
Cosa sta succedendo e cosa succederà con l’attività di riscossione delle tasse non pagate, con gli atti di accertamento, con le cartelle esattoriali scongelate ma soprattutto con il ripristino delle procedure esecutive (pignoramenti, vendite all’asta degli immobili, ecc)? Sono oltre 9 milioni le cartelle congelate dall’8 marzo scorso (fino al 30 ottobre 2020 – fonte [...] Leggi tuttoBy: gestione
Ottimismo e positività non si possono mettere a tavola.
“Mi dispiace, il tema è interessante e ben trattato, ma in questo periodo la nostra linea editoriale punta a trasmettere agli italiani un messaggio di ripresa, positività e ottimismo.” Ecco la risposta che l’ufficio stampa della mia casa editrice (Chiarelettere) ha ricevuto, nell’ultimo mese, da molte redazioni di programmi televisivi, radiofonici e testate giornalistiche che venivano [...] Leggi tuttoBy: account