+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Tra i piccoli imprenditori il concetto di sostenibilità non è di gran moda. Ma non è solo colpa loro
tra i piccoli imprenditori
02/21/2022

By: Stage Comunicazione

Tra i piccoli imprenditori il concetto di sostenibilità non è di gran moda. Ma non è solo colpa loro

La sostenibilità per le piccole imprese è ancora un mistero.

Il concetto di sostenibilità è oggi di gran moda ma non tra i piccoli imprenditori. E non solo per colpa loro.

Ancora molti proprietari di piccole aziende pensano che la “sostenibilità” sia un costo e non un investimento. Secondo una indagine ISTAT del 2020, su un campione di 303.693 imprese, solo il 10% attuava programmi di change management per produrre un’innovazione organizzativa.

Viene il sospetto che non a tutti sia chiaro il concetto di “sostenibilità”.

La sostenibilità è la condizione di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni presenti nell’impresa anche nel futuro. Intesa così la sostenibilità d’impresa non è altro che un invito per gli imprenditori a spostare l’asse di attenzione dalla situazione contingente e immediata a quella di medio e lungo termine o, almeno, di porre attenzione alle conseguenze sul futuro delle decisioni prese obbligatoriamente per rispondere al presente.

Un esempio: tra i piccoli imprenditori in temporanea difficoltà si verifica, di solito, un elevato turnover di risorse con buona professionalità che, demotivate, sono invogliate a cercarsi alternative altrove. Superata la crisi (e quella in corso non sembra essere avviata alla fine), quando riprenderà vigore e dovrà rispondere alle rinnovate sfide del mercato, l’azienda si troverà in difficoltà per mancanza di quelle professionalità perse, per ricostruire le quali i tempi saranno più lunghi di quanto il mercato sia disposto ad attendere.

Quali sono i motivi?

Ricordate la metafora della cicala e della formica delle favole dello scrittore francese Jean Le Fontaine?

Di aziende cicala ne ho conosciute tante nei decenni passati. Alcune oggi non esistono più. Hanno pagato l’imprevidenza e la miopia manageriale dei tempi migliori, quando non era difficile rispondere alle sfide del momento, compiendo anche errori coperti però dal successo, attuando strategie vincenti di breve termine e ignorando la “sostenibilità” delle scelte.

Ma sono state aiutate dai loro consulenti a diventare formiche?

Con il “senno di poi” i consulenti di strategia aziendale e di comportamento organizzativo sono in grado di evidenziare gli errori compiuti. Se intervistati, dichiarano che sarebbero stati in grado di individuarli già allora.

Peccato, però, che dire quando l’evento è già passato quello che si poteva o non doveva fare  è inutile.

Così come è banale, sebbene veritiero, dire che comunque non sarebbero stati ascoltati.

Piuttosto chiediamoci: come si fa a convincere un piccolo imprenditore che una strategia di breve termine potrebbe non essere valida sul lungo periodo e fare danni, se questi non ha chiaro il concetto di sostenibilità?

Secondo una indagine di Unioncamere, la vita media delle PMI nel nostro paese è di 12 anni.

Troppo poco per garantire sostenibilità a tutti.

Posted in Diritto d'impresa, Economia, Gestione aziendale, Imperatore consultingTagged imperatore consulting, piccole imprese, pmi, sostenibilità, strategia aziendale, Vincenzo Imperatore
Precedente
Successivo
  • calcio
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting

Articoli recenti

Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Intelligenza emotiva nelle PMI

Intelligenza emotiva nelle PMI

05/29/2023
PMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia

PMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia

05/22/2023
PMI: il manager "ideale"

PMI: il manager “ideale”

05/15/2023
Scudetto a Napoli tra PIL e FIL

Scudetto a Napoli tra PIL e FIL

05/02/2023
PMI: il legame tra intelligenza e "talenti"

PMI: il legame tra intelligenza e “talenti”

04/24/2023
PMI: come realizzare mission e vision

PMI: come realizzare mission e vision

04/17/2023
Smallownership: una dirigenza tutta italiana

Smallownership: una dirigenza tutta italiana

04/11/2023
L'overconfidence dei guru della finanza

L’overconfidence dei guru della finanza

04/03/2023
La cultura delle piccole imprese

La cultura delle piccole imprese

03/27/2023
Crack bancario: il caso SVB è solo l'inizio?

Crack bancario: il caso SVB è solo l’inizio?

03/20/2023
Il networking del piccolo imprenditore

Il networking del piccolo imprenditore

03/13/2023
Pmi | In arrivo un nuovo credit crunch

PMI | In arrivo un nuovo credit crunch

03/06/2023

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • finanza
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca