+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Una rivolta senza attriti è un ossimoro
07/11/2021

By: account

Una rivolta senza attriti è un ossimoro

Ce lo insegna la storia: Le rivoluzioni non si fanno nei salotti


In un momento in cui tutti discutono animatamente, spesso sterilmente, sui fatti accaduti a Napoli, ho preferito non aggiungermi al coro dei commenti, anche questi inutili, istintivi o poco approfonditi.

Per tale motivo ho cercato, dapprima, di leggere, di capire, di non essere immediato nella analisi e soprattutto di fare riferimento alla storia.

La rivolta di Napoli, una reazione forte, a tratti violenta, condotta da un mix di un migliaio di contestatori, quelli sì accreditati, provenienti dal basso del mondo del commercio e della piccola imprenditoria e un piccolo gruppetto di facinorosi-delinquenti (hooligans, neofascisti e malviventi) che concertavano le azioni violente da intraprendere, ha ottenuto il suo parziale obiettivo: il blocco (almeno momentaneo) del lockdown regionale.

Un obiettivo che non erano riusciti ad ottenere le “penne” (o le dita) politically correct della stragrande maggioranza dei nostri influencer mediatici.
Un obiettivo che non aveva raggiunto neppure la nostra borghesia imprenditoriale che tuonava saccenti e pleonastici proclami dai salotti delle loro ville dorate poste sulla collina di Posillipo.

Loro sì, loro, quelli della rivolta di venerdì scorso, ce l’hanno fatta!

Sebbene con motivazioni simili ma basate su approcci sociali e legali completamente diversi: i primi, gli imprenditori e i commercianti onesti, per la perdita del reddito dovuta alla grave crisi economica che stanno vivendo; i secondi, disonesti e fuorilegge, per aver perso una fonte di reddito illegale (parcheggiatore abusivo, pusher della movida).

E se fossero stati, i primi, l’avanguardia di un movimento di insoddisfazione e insofferenza che cova in tutto il paese e che ora inizia a scoppiare anche in altre città (vedi Roma, Milano, Torino)?

In tal caso Napoli, forse (ripeto forse e lo capirete leggendomi fino in fondo), per l’ennesima volta nella sua storia, potrebbe scrivere una piccola pagina della evoluzione economica, sociale e politica del nostro paese.

Perché la storia ci insegna che le rivoluzioni sono l’espressione storica della evoluzione: dato un assetto di popolo, di religione, ma soprattutto di sistema economico, che non sia più corrispondente alle nuove condizioni, ai nuovi risultati politici, sociali, economici, ecc., esse li cambiano con inevitabili attriti.

Le sommosse e le rivolte che provocano, se pure ne sono una parte necessaria, sono solo un prodromo: è la rottura del guscio del pulcino maturo.

Uno dei suoi caratteri distintivi, però, è il successo, che può raggiungersi presto o tardi, secondo che sia più maturo o no l’embrione e secondo che siano i popoli e i tempi adatti alla evoluzione.

Un altro carattere è il suo moto lento e graduato, altra ragione questa del successo, perché allora è tollerato e subìto senza scosse; malgrado, non di rado, una certa violenza appaia necessaria contro i partigiani del vecchio che si trovano sempre, per quanto grandi siano le ragioni del nuovo.

Affinché si possa parlare di rivoluzione, essa deve essere più o meno diffusa, generale e seguita da tutto un paese; le sommosse, come quelle degli ultimi giorni, sono sempre parziali, opera di un gruppo limitato di caste o d’individui.

State certi, però, che alla rivoluzione non prendono parte quasi mai i ceti elevati, ben inteso quando essi non siano presi di mira dagli altri per livellarsi con loro.

Non possiamo però non dire che, talvolta, le sedizioni – anche qui la storia è buona maestra – rispondono a cause locali o personali, spesso determinate dall’imitazione, dall’alcool (o dalla droga), dal clima, e durano di una vita tanto più corta, quanto più vivace. Come non mirano ad altri ideali, così non raggiungono uno scopo o lo raggiungono, spesso, contrario al benessere generale e sono frequenti in popoli più manipolabili come nei ceti meno colti e assai più vi partecipano i criminali che gli onesti.

Le rivoluzioni invece appaiono sempre di rado, mai nei popoli poco progrediti, e sempre per cause assai gravi o per alti ideali; vi prendono parte più gli uomini appassionati, cioè i rei per passione o per necessità (non solo le masse ma anche scrittori, intellettuali, politici) che i criminali.

Così è che se le ribellioni cessano con la morte, anche non fisica (arresti e corruzione), dei capi, le rivoluzioni spesso, invece, si sviluppano. E benché gli inizi ne siano il più delle volte poco favorevoli, finiscono quasi sempre per trionfare, al contrario delle rivolte, vincitrici invece solo sul principio.

Il paese reale è stremato, chi soffre non è un facinoroso ed il governo sta scherzando con il fuoco. Vedremo.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca