+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Popolare di Bari, la truffa diventa paradosso.
07/10/2021

By: account

Popolare di Bari, la truffa diventa paradosso.

Chi mi conosce, conosce le mie vicissitudini, la mia natura. Conosce in quale mondo mi sono formato, la mia confidenza con una sovrastruttura: quella bancaria. È in questo passato che, spesso, trovo ancora le mie consapevolezze, le mie idee. Come quella incrollabile circa l’esistenza di meccanismi oggettivi, facenti parti di quelle che chiamiamo logiche di mercato, che possono “sempre” essere cambiati ma a patto di averne un’estrema conoscenza.

Cosa voglio dirvi? Che non basta più dire che le cose non vanno bene quando, nell’effettivo, ci accorgiamo che bene non sono andate. Noto, ad eccezione dei pochi, soliti (tra cui questo giornale) media, una consolidata abitudine del giornalismo finanziario: non si parla mai davvero di banca. O meglio: si parla di banca solo per raccontarne i disastri, quelli già avvenuti.

Non mi meraviglio più di nulla, ma come si può non dare risalto alla boutade del secolo nell’ambito dei paradossi del mondo bancario? Si è verificata la settimana scorsa e solo pochi mezzi di informazione si sono preoccupati di approfondire il caso. Gli articoli sulla situazione in questione si sono contati sulle dita di una mano ma i rumorssulla vicenda iniziarono a sentirsi oltre due anni fa.

Ad ogni modo si è chiusa l’inchiesta della procura di Bari che accusa di truffa alcuni funzionari e dirigenti della Banca Popolare di Bari per aver collocato a un numero indefinito di risparmiatori le proprie azioni con “artifizi e raggiri al fine di far acquistare prodotti finanziari illiquidi e a elevata rischiosità”. Non solo. Per chi non fosse del settore, quando compro delle azioni di una banca che non sono quotate, quelle azioni posso rivenderle solo alla stessa banca che organizza un “mercatino” interno. Per la Bpb, in particolare, quelle azioni comprate dai risparmiatori a 9,53 euro, ora, a 2,38 euro, non si riescono a vendere. È tutta qui che starebbe secondo gli inquirenti la truffa.

Fin qui, almeno per me, nessuna meraviglia. Abbiamo fatto il callo. La meraviglia nasce da ciò che l’istituto di credito sta facendo adesso per mettere una toppa alla falla. La Banca Popolare di Bari ha infatti annunciato di aver messo a disposizione – per tutti coloro che hanno acquistato quelle azioni e che ora, naturalmente, sono delusi – un plafond di 350 milioni per finanziare prestiti personali a tassi vantaggioso e mutui fino a 40 anni, con polizze vita a carico della banca, per un massimo di 300mila euro. Bum, bum, bum! Ovvero, io mica ti chiedo scusa e ti restituisco i tuoi soldi: no, io ti lascio i miei, di soldi, ma in prestito, così mi paghi pure gli interessi.

Lo stravolgimento delle fondamentali leggi macroeconomiche dove il risparmiodiventa credito e dove il creditorediventa debitore rappresentano il punto massimo dei deliri di onnipotenza di quel mondo. E pochi ne parlano. Non ci sto! E’ necessario un nuovo slancio nel mondo dell’informazione finanziaria. Parlo di un giornalismo che non deve essere denigrazione o denuncia forzata, ma di un modo di fare caratterizzato da un “non molliamo mai la presa”. Ciò che serve è un’analisi costante (avete notato che da qualche settimana c’è un silenzio assoluto sul mondo delle banche?), una lettura tra le righe, perché è tutto quello che ci mostrano, che possono mostrarci e che non ci può bastare. Ci può bastare se i disastri vogliamo solo raccontarli e mai prevenirli, se non ci si immerge in una ricerca di soluzioni e best pratices infinita, se non si ritorna a un lavoro di denuncia ma, allo stesso tempo, informativo e formativo.


Articolo di Vincenzo Imperatore per ” Il Fatto Quotidiano”.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025
Risparmiatori traditi dai crac bancari italiani

Prescrizioni e oblio: la seconda truffa ai risparmiatori (e ora il rischio si ripresenta con Banca Progetto & Co)

04/14/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca