+39 081 19806273 info@imperatoreconsulting.eu
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti
Imperatore Consulting
  • Home
  • Imperatore consulting
    • Chi siamo
    • Vincenzo Imperatore
    • Il team
  • Servizi professionali
    • Consulenza direzionale
    • Consulenza finanziaria
    • Consulenza legale
  • Imperatore Academy
  • Aziende e storie
  • News
  • Contatti

News

Home » News » Il governo, Etruria e Mps: doppiopesismo assurdo
07/09/2021

By: gestione

Il governo, Etruria e Mps: doppiopesismo assurdo

Tratto da LETTERA43

Letizia, Tatiana, Silvia, Giovanni: sono i nomi di alcune persone danneggiate del decreto salva-banche, che ha strappato dal fallimento i quattro istituti in default (Etruria, Carichieti, Carife e Marche) scaricando sui risparmiatori il peso del salvataggio.
Io li conosco, mi sono spesso confrontato con loro e so quanta determinazione e intransigenza stanno mettendo nella negoziazione con le istituzioni e le banche per salvare i loro risparmi investiti in azioni e/o obbligazioni subordinate.
QUEL TIPICO ATTEGGIAMENTO ITALIOTA. Non conosco invece (né mai mi è capitato di ricevere sue lamentele) un solo risparmiatore ‘incazzato’ di Monte Paschi Siena possessore degli stessi strumenti finanziari.
Eppure il fenomeno in Mps vale almeno 10 volte quello delle quattro banche pseudo-fallite.
Mi sono chiesto: perché? E forse la risposta sta nell’inaccettabile differenza di trattamento nel salvataggio di Mps rispetto alla risoluzione di cui sopra.
I risparmiatori di Mps, al momento, si sentono più ‘garantiti e protetti’ ed evitano, atteggiamento tipicamente italiota, di unirsi alle truppe coordinate da Letizia e gli altri.
Insieme diventerebbe una bella forza negoziale, insieme potrebbero inondare le procure di denunce, insieme potrebbero dimostrare che il problema è sistemico. Anche perché lo scenario è poco rassicurante per Mps e domani potrebbe essere molto diverso da oggi.
L’INCOERENZA DEL GOVERNO. Ma l’aspetto su cui voglio soffermarmi riguarda l’assoluta incoerenza delle decisioni governative in merito al diverso approccio nei confronti del salvataggio delle banche.
L’incongruenza si basa sulla qualità delle ‘sofferenze’ che per Mps risulta assai peggiore rispetto a quelle delle quattro banche.
Se il governo avesse impiegato un decimo dell’impegno profuso verso il Monte dei Paschi di Siena avrebbe potuto risolvere la vicenda di Etruria e compagnia senza danni ai risparmiatori e senza umiliarli ulteriormente con il rimborso forfettario o l’arbitrato.
Ci chiediamo perché la valutazione delle sofferenze di Mps sia pari al 33%, mentre quelle delle quattro banche è stata del 17,6% (dato di vitale importanza visto che questa stessa valutazione ha determinato l’azzeramento dei risparmi dei clienti).
I NPL DEL MONTE SONO PEGGIORI. Andando infatti ad analizzare la qualità delle sofferenze di Etruria, Carichieti, Carife e Marche, scopriamo che è di gran lunga superiore rispetto a quella di Mps: il fattore determinante nel valorizzare questo tipo di crediti sono le garanzie ipotecarie, come riconosce la stessa Banca d’Italia in sede di risoluzione nel valorizzare al 25% i crediti ipotecari e l’8% quelli chirografari (non assistiti da garanzia reale o personale, ndr).
Nel caso di Mps, abbiamo crediti ipotecari per il 44% del totale delle sofferenze e il 56% di crediti chirografari, mentre per le quattro banche abbiamo un risultato inverso pari al 56,6% di crediti ipotecari e al 43,4% di chirografari.
Di conseguenza, visto la diversa qualità delle sofferenze, usando lo schema Mps e applicando il modello Banca Italia, i crediti in sofferenza di Etruria & co sarebbero stati valorizzati al 38%, con una plusvalenza pari a 1.730 milioni, in grado quindi di coprire per intero il debito verso il fondo di risoluzione e con il risultato di far rimanere le obbligazioni subordinate nelle banche ponte normalmente rimborsate a scadenza.
Sarebbe persino rimasto valore anche per gli azionisti e, di certo, non sarebbe partito il domino della perdita di fiducia che sta facendo vacillare il sistema.

Posted in Imperatore consulting
Precedente
Successivo
  • Diritto bancario
  • Diritto d'impresa
  • Economia
  • Finanza
  • Gestione aziendale
  • Imperatore consulting
  • Lavoro e carriera

Articoli recenti

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

Imperatore Consulting ed EquiCrowd: una partnership per sostenere la crescita imprenditoriale nel Mezzogiorno

01/27/2025
Siamo lieti di annunciare che Imperatore Consulting, società di consulenza direzionale specializzata nei processi di startupping, riorganizzazione aziendale di imprese familiari e soluzioni per la composizione delle crisi aziendali, ha avviato una collaborazione strategica con PTS Credit Service, parte del Gruppo PTS, con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle imprese.

Imperatore Consulting sigla una partnership con PTS Credit Service

01/23/2025
Finanziamenti alle imprese e business plan

Dal 1 Luglio 2022, per ottenere un finanziamento, le imprese saranno obbligate a presentare un business plan

07/12/2022
Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del D.L 118/2021

Vincenzo Imperatore è un “Esperto nella gestione della crisi di impresa” certificato ai sensi del DL 118/2021

03/21/2022
Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

Oro, rifugio senza tempo: perché conviene investire in oro oggi

07/15/2025
Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

Coinvolgimento dei dipendenti: l’errore invisibile che rovina le piccole imprese

07/08/2025
Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

Truffe finanziarie online: 70 milioni bruciati in Italia

06/30/2025
Bancari che valutano di diventare consulenti finanziari

Perché i bancari non diventano consulenti finanziari

06/23/2025
Il Congresso USA discute il Genius Act sulle stablecoin

Genius Act e stablecoin: perché la nuova legge USA può scuotere l’intero mercato delle criptovalute

06/16/2025
Soldi risparmio delle famiglie italiane nel 2024

Risparmio delle famiglie italiane: errori e opportunità

06/09/2025
Debitori protetti dal decreto legislativo 116/2024

Decreto legislativo 116/2024: tutela debitori e nuovi diritti

05/31/2025
Piccola impresa alle prese con dati e intelligenza artificiale

Dati e intelligenza artificiale nelle piccole imprese

05/29/2025
Banche e manipolazione del cliente in tempi di crisi

Come le banche manipolano il cliente in tempi di crisi

05/12/2025
Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

Mutui Barclays in franchi svizzeri: una trappola per famiglie

05/05/2025
Effetti della guerra dei dazi sull’economia italiana e sulle PMI

Guerra dei dazi: la tempesta perfetta che mette a rischio l’Italia

04/28/2025
La BCE premia le banche europee, Bankitalia paga il conto

La BCE fa l’oste, le banche banchettano. Ma a pagare è sempre Bankitalia (cioè noi)

04/22/2025

Tag

  • consulenza aziendale
  • Economia
  • gestione aziendale
  • gestione piccole imprese
  • imperatore consulting
  • organizzazione aziendale
  • piccole e medie imprese
  • pmi
  • strategia d'impresa
  • Vincenzo Imperatore

Imperatore Consulting

Imperatore Consulting
Piazza G. Bovio, 22  Napoli
Tel./Fax 081.19806273

Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Aziende e storie
  • Contatti

Servizi professionali

  • Consulenza direzionale
  • Consulenza finanziaria
  • Consulenza legale
  • Imperatore academy
  • News

Newsletter

Ottieni l'accesso a tutte le risorse GRATUITE tra cui la guida per imprenditori "La cassetta degli attrezzi", ricevi promozioni sui corsi della Imperatore Academy e le ultime notizie in materia di economia, management e finanza.

Imperatore Consulting P.IVA 07315251210 © 2021 All Rights Reserved.

Cerca