Attenzione, attenzione! Si aggira per il web ed in particolare sui social network il Guru Economicus, uno strano animale che si spaccia per esperto e competente consulente finanziario (ex promotore finanziario). Tono saccente, linguaggio ricco di tecnicismi, invasato e pieno di deliri di onnipotenza, il Guru Economicus adotta una comunicazione social per niente educativa per quello che dovrebbe essere il suo pubblico di riferimento, il risparmiatore italiano, che, come sappiamo, ha una cultura finanziaria media tra le più basse del mondo occidentale. Una comunicazione comparativamente screditante e sistematicamente poco propositiva.
Ti dice che:
– le banche adottano politiche commerciali aggressive e mai orientate al profitto del cliente. Perché i clienti delle banche dovrebbero portare i risparmi a lui che, invece, è serio, equilibrato ed etico;
– il sistema bancario vivrà nei prossimi mesi una crisi ancora più grave di quella post 2008. Perché i clienti delle banche si spaventino e trasferiscano i risparmi nella società di investimento dove lui lavora;
– anche l’investimento in titoli di Stato è rischioso. Perché quei risparmi è meglio investirli nei prodotti che lui ti suggerisce;
Iscriviti alla nostra newsletter per tutte le ultime info e news aggiornate....