By: gestione
Raccolta fondi dal basso e piccoli prestiti: così si dà uno schiaffo morale alla finanza. Articolo a firma di Vincenzo Imperatore tratto da “Lettera43” Allora senza banca si può?Letteralmente si tratta di un modo per reperire finanziamenti tramite la gente (crowd, folla in inglese), una sorta di campagna di raccolta fondi che parte dal basso.La […]
Leggi tuttoBy: gestione
Banche, come scegliere il conto corrente giusto? Lo scopriamo ad “Attenti al Lupo” con Elio Lannutti (Presidente Adusbef) ed Enrico Cinotti (Vicepresidente de Il Test-Salvagente). Intervento del Dott. Imperatore alla trasmissione
Leggi tuttoBy: gestione
Ci si scambia denaro saltando gli intermediari bancari. Ma i media pro lobby tacciono. Articolo a firma di Vincenzo Imperatore tratto da “Lettera43” Proseguiamo nell’analisi degli strumenti di finanza alternativa parlando del “peer to peer”.Un ulteriore metodo di microcredito, più diretto al singolo che all’impresa, per raccogliere finanziamenti «da pari a pari», che in questo caso significa da […]
Leggi tuttoBy: gestione
Articolo a firma di Vincenzo Imperatore. Tratto da “MoneyFarm”I Confidi e la storia di un fallimento annunciato.Nel silenzio generale (di media, istituzioni, banche, Bankitalia) è fallito Eurofidi, il più grande Consorzio Fidi del nostro Paese (terzo in Europa).Ma come è potuto accadere che la società che forniva garanzia a oltre 50 mila piccole e medie […]
Leggi tuttoBy: gestione
Il Corporate barter permette le transazioni tra aziende senza alcun esborso di denaro. Articolo a firma di Vincenzo Imperatore tratto da “Lettera43.it” E si ritorna alle origini.Non perché mancano i beni o i servizi (anzi, ce n’è una quantità eccessiva), ma perché manca la moneta o quantomeno non circola.Per due motivi: uno ovvio, e cioè […]
Leggi tuttoBy: gestione
Articolo a firma di Vincenzo Imperatore tratto da “Il Roma” Nel silenzio generale (di media, istituzioni, banche, Bankitalia) è fallito Eurofidi, il piu grande Consorzio Fidi del nostro Paese (terzo in Europa). Ma come è potuto accadere che la società che forniva garanzia a oltre 50 mila piccole e medie imprese abbia chiuso con un […]
Leggi tuttoBy: gestione
Domenica 16 ottobre nell’ambito del “Festival delle economie e delle relazioni solidali” a Mira (VE) alle ore 15.00 Sala piano rialzato “Dalle accuse al sistema bancario alle scelte di risparmio consapevole”– Una conversazione con Ugo Biggeri presidente di Banca Etica, Mara Favero di MagVenezia e Vincenzo Imperatore, autore di: “Io so e ho le prove. Così le […]
Leggi tuttoBy: gestione
L’ex manager bancario Vincenzo Imperatore è stato ospite della rassegna carpigiana Ne vale la Pena: Non c’è oggi una sola banca che abbia un progetto strategico non dico a tre anni, che già sarebbe il minimo, ma neppure a 6 mesi. Articolo a firma di Marcello Marchesini tratto da “Voce” “Molti cittadini sono convinti di […]
Leggi tuttoBy: gestione
Vacanze, televisori, diamanti: così il sistema incentivante è degenerato. Dando vita a deliri di onnipotenza. I benefit e i sistemi incentivanti rappresentano, se utilizzati in maniera etica, l’essenza degli strumenti a disposizione delle aziende per amplificare le motivazioni delle risorse umane, ma ancor di più dei manager.Non li condanno, anzi. Ma appunto se sono etici.Perché […]
Leggi tuttoBy: gestione
Dal gennaio 2014 c’era una chiara norma anti-anatocismo. Me dal primo ottobre sono arrivate nuove modifiche: teoricamente perché si tornino a calcolare gli interessi sugli interessi serve un accordo tra creditore e debitore. Ma in pratica se non c Articolo a firma di Fabrizio Patti tratto da “LINKIESTA.IT” «Abbiamo fatto 20 anni di battaglie giudiziarie […]
Leggi tutto