Manager in prestito Scopri di più
Come scegliere la propria banca Come scegliere il conto corrente Come fare il profilo di rischio Come scegliere il consulente finanziario Come scegliere il mutuo per la casa Come costruire il proprio fondo pensione Come passare da risparmiatore a investitore Clicca qui
5 strumenti indispensabili per ottimizzare la gestione della tua impresa Scarica GRATIS la guida
"LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI"
Bandi e incentivi a favore delle imprese Clicca qui business plan e finanziamenti alle imprese Scopri di più
Banner homepage diritto d'impresa Offri uno scudo penale alla
tua azienda
Imperatore Consulting offre alle imprese un servizio di consulenza legale ad hoc, al fine di prevenire la responsabilità amministrativa dell'ente. Clicca qui
Finanza alternativa Scopri nuove opportunità di crescita per le micro-piccole imprese. Clicca qui

“Ogni impresa è possibile”.

Il nostro unico obiettivo è prenderci cura delle piccole imprese garantendone la solidità e la crescita.

Specialista nei processi di avviamento e riorganizzazione delle piccole imprese a gestione familiare, Imperatore Consulting è una società di consulenza aziendale attiva in tutto il territorio Italiano. Il nostro team nasce dalla fusione sinergica delle competenze e del know-how del Dott. Vincenzo Imperatore, Ceo e fondatore, e di altri professionisti esperti in campo gestionale, legale e finanziario.

Leggi tutto

News


Intelligenza emotiva nelle PMI

29 Maggio 2023 Ha quasi trenta anni il libro “Intelligenza Emotiva” di Daniel Goleman che ha rappresentato una vera e propria rivoluzione per il mondo del business. Ma quanti danni che, inconsapevolmente, ha creato soprattutto nel mondo della piccola impresa deviandola verso un’interpretazione sbagliata delle sue teorie! In quel libro per la prima volta, infatti, […]

PMI: la differenza tra impresa familiare e impresa di famiglia

22 Maggio 2023 In Italia circa il 70% delle PMI sono imprese familiari e meno del 30% supera il terzo passaggio generazionale. Due dati su cui riflettere perché l’obiettivo della sopravvivenza accomuna persone e imprese. Con la differenza che se l’uomo ha un orizzonte temporale limitato, l’azienda può continuare nel tempo e in teoria essere […]

PMI: il manager “ideale”

15 Maggio 2023 La catena manageriale nelle piccole imprese è molto corta (e semplice): l’imprenditore-proprietario, un paio di responsabili di funzione (di solito dell’area amministrativa e commerciale) spesso legati da vincoli di sangue (figli o nipoti) e poi tutti impiegati-professional o operai. In questo contesto, non abituato a lavorare con dirigenti esterni, non c’è discussione […]