Non solo. Quella banca pochi mesi fa ha emesso e collocato un prestito obbligazionario di 25 milioni di euro a cinque anni al tasso, sicuramente non appetibile, dell'1,75% (un Btp stessa scadenza rende circa 0,7% ) precisando nel prospetto informativo che il prestito obbligazionario non è assistito dal Fondo di Garanzia dei depositanti del credito Cooperativo e che è stata richiesta (ma poi ottenuta?) la garanzia del Fondo dei portatori di titoli obbligazionari emessi dalle Bcc, che comunque assicura un impegno massimo di 103.291,38 euro nei confronti di ciascun possessore.
SERVE INFORMAZIONE SUI RISCHI. Un titolo molto illiquido (difficile da vendere, men che meno alla banca stessa che dichiara di non assumersi l’onere del riacquisto), tra l'altro non quotato (non ci sono scambi ufficiali) e senza alcun “rating”. La banca invita gli investitori a prendere attenta visione del prospetto informativo al fine di comprendere i fattori di rischio connessi alla sottoscrizione della obbligazione.
Ora mi chiedo: i sottoscrittori sono tutti consapevoli dei rischi che stanno correndo? Sono stati tutti “profilati” correttamente? Bankitalia ha effettuato i giusti controlli sulla patrimonializzazione della banca? E la Consob, quando ha approvato il prospetto informativo, ha preso atto di tale situazione?
IL CITTADINO DEVE FARSI DOMANDE. I miei sono semplici interrogativi per sviluppare una riflessione (così come accetto la riflessione del signor Ulcini in merito alla qualità del mio libro) che, visto l’ormai dilagante fenomeno delle piccole banche “a rischio”, il cittadino-lettore deve sicuramente porsi.
Così come un autore è soggetto al controllo dei propri lettori che valutano (soprattutto attraverso le vendite) la qualità dei suoi libri, anche i clienti di una banca hanno bisogno di sviluppare un pensiero critico per prendere le giuste decisioni prima che poi sia troppo tardi.
Se le domande in questione daranno risposte positive, restituirò ben volentieri i 14 euro al signor Ulcini. Ma se così non fosse (qualche “precedente” dell’ultima ora soprattutto nelle Marche c'è) allora saremo ben contenti di aver fatto la giusta informazione.
Iscriviti alla nostra newsletter per tutte le ultime info e news aggiornate....