Caratteristiche/Finalità: Il bando rivolto a tutte le imprese artigiane campane è volto a promuovere l'artigianato tradizionale ed in particolare quello artistico, quello religioso, favorire l'ammodernamento e l'innovazione e favorire glii interventi per potenziare l'identificabilità e la tracciabilità delle lavorazioni artigianali. Le agevolazioni sono concesse tra un minimo di € 25.000,00 e un massimo di € 200.000,00 a copertura del 100% dell’investimento nella forma di:
- Contributo a fondo perduto pari al 40% dell’investimento ammesso;
- Finanziamento a tasso agevolato pari al 60% dell’investimento ammesso della durata di 7 anni, rate trimestrali, tasso 0,50% assistito da garanzie reali e/o personali.
Il bando prevede tre linee di intervento:
- LINEA A: Promozione e valorizzazione di imprese Artigiane artistiche e religiose;
- LINEA B: Innovazione delle imprese Artigiane, mediante il finanziamento di interventi diretti all’impiego di nuovi modelli di produzione e di business che utilizzino processi di digitalizzazione, nuovi beni strumentali, e sistemi di progettazione computerizzata;
- LINEA C: Sviluppo di nuove tecnologie nella fruizione dei servizi delle imprese Artigiane.
Le spese ammissibili per la realizzazione degli interventi previsti dovranno rientrare nelle seguenti categorie:
- Opere murarie ed assimilate solo per le Linee di intervento A e B (max 20% dell'investimento complessivo)
- Beni materiali nuovi di fabbrica
- Beni immateriali
- Servizi e Consulenze specialistiche (investimento complessivo max 20% per le Linee d'intervento A e B, max 60% per la Linea d'intervento C)