By: account
Articolo di Marco Caizzo su Repubblica.it Il Lollo Caffè Napoli di calcio a 5 (serie A) impreziosisce il proprio organigramma societario ingaggiando nel ruolo di direttore generale Vincenzo Imperatore. Napoletano, ex manager bancario, nel 2012 Imperatore ha scelto la strada della libera professione fondando InMindConsulting, società di consulenza aziendale che tra le altre attività assiste i […]
Leggi tuttoBy: account
Il nostro Paese non investe nemmeno un euro per insegnare ai cittadini, fin da quando sono bambini, come usare, gestire, conservare, indirizzare, proteggere, il loro denaro. E no, non è un caso. Articolo a cura di Vincenzo Imperatore su Lettera43 La settimana scorsa ero in auto per un viaggio abbastanza lungo e, verso ora di […]
Leggi tuttoBy: account
Articolo di Vincenzo Imperatore su Il Roma Niente da fare! Continuano a fare terrorismo psicologico. Le banche continuano ad utilizzare metodologie subdole e minacciose per intimorire i clienti. La menzogna che ancora oggi le banche utilizzano maggiormente come minaccia è, appunto, la «segnalazione alla Centrale rischi». L’unico modo per difendersi rimane il “sapere”, la conoscenza […]
Leggi tuttoBy: account
Cari imprenditori, siate critici sulle soluzioni “dilatorie” che servono solo a creare consenso elettorale ma che vi conducono alla rovina. E ricordate: le banche corrono più velocemente di voi. Articolo di Vincenzo Imperatore su Lettera43 Il Giubileo, per la Chiesa cattolica, è il periodo speciale della remissione dei peccati, della riconciliazione e della conversione. Esso […]
Leggi tuttoBy: account
Intervista a Vincenzo Imperatore su Il Roma I potenti governatori leghisti, Maroni (Lombardia) e Zaia (Veneto) hanno annunciato la data del Referendum consultivo e quindi senza quorum delle loro regioni, sull’indipendenza o sull’autonomia dal resto d’Italia. Il Veneto in particolare ha scelto la data del 22 ottobre ( alla quale si è accodata la Lombardia) […]
Leggi tuttoBy: account
Delle subdole metodologie utilizzate dagli istituti per intimorire i clienti, la tanto temuta «segnalazione» è la più diffusa. Ecco quello che c’è da sapere. E come difendersi. Articolo di Vincenzo Imperatore su Lettera43 Niente da fare. Le banche continuano a fare terrorismo psicologico, a utilizzare metodologie subdole e minacciose per intimorire i clienti. La menzogna […]
Leggi tuttoBy: account
Articolo di Vincenzo Imperatore su Il Roma Questo tipico proverbio napoletano invita a non chiedere direttamente al mercante se la sua merce è buona. Lo si invita a nozze perché la sua risposta sottolineerà che è di primissima scelta. Un saggio motto che mette in risalto un aspetto: chi si aspetta in risposta una verità […]
Leggi tuttoBy: account
Gentiloni e Padoan con Intesa soccorrono BpVi e Veneto Banca. Per soli 5 miliardi? Non proprio: ce ne sono 17 che coprono il rischio di crediti considerati sani ma che sono già “sofferenze”. Svelato il trucco? Articolo di Vincenzo Imperatore su Lettera43 Cerchiamo di spiegare con parole semplici il contenuto delle dichiarazioni del premier Paolo […]
Leggi tuttoBy: account
Katia Regina di Tp24.it consiglia la lettura di IO SO E HO LE PROVE sotto l’ombrellone. A quasi tre anni dall’uscita di IO SO E HO LE PROVE, il libro-denuncia di Vincenzo Imperatore, c’è chi, considerandolo ancora attualissimo, in maniera ironica e sarcastica ne consiglia la lettura sotto l’ombrellone. A farlo è Katia Regina di […]
Leggi tuttoBy: account
Finché le analisi e le valutazioni degli organi preposti ai controlli si baseranno sui dati forniti dall’istituto controllato non si faranno passi avanti. Le crisi non verranno evitate e a pagare saranno sempre i risparmiatori. Articolo di Vincenzo Imperatore su Lettera43 Acquaiolo, l’acqua è fresca?…….Più della neve!». Questo tipico proverbio napoletano invita a non chiedere […]
Leggi tutto